Get In Touch
Piazza Borgo Pila, 40/56
16129 Genova
[email protected]
[email protected]

Ecommerce a fine estate: 5 step per far ripartire le vendite

La fine dell’estate rappresenta da sempre un momento di transizione per il mondo dell’ecommerce.

Dopo settimane di calo fisiologico nelle vendite — complice la distrazione delle vacanze, la ridotta attenzione degli utenti e una stagionalità meno favorevole — arriva il momento di rimettere in moto la macchina delle conversioni.

Settembre è infatti uno dei mesi più strategici dell’anno: segna la ripartenza della routine, l’arrivo del “back to work” e del “back to school”, e prepara la strada ai grandi eventi commerciali dell’autunno come Black Friday e Natale.

Per un ecommerce manager, fine agosto è l’occasione perfetta per riattivare clienti, intercettare nuovi bisogni e posizionarsi al meglio per i mesi più redditizi

Ecco 5 step strategici per far ripartire le vendite con slancio.

1. “Risvegliare” i clienti dormienti

Uno degli errori più comuni dopo l’estate è riprendere la comunicazione come se nulla fosse accaduto.

In realtà, molti clienti non comprano da settimane e hanno bisogno di uno stimolo per tornare attivi.

Un’e-mail di bentornato, con un tono leggero e positivo, può riaccendere il contatto. Offrire un piccolo incentivo — come la spedizione gratuita o un codice sconto — aiuta a rompere il ghiaccio e riportare traffico qualificato sul sito.

La chiave è segmentare i clienti: chi non acquista da mesi avrà bisogno di un messaggio diverso rispetto a chi ha fatto un ordine poco prima delle ferie.

In questo modo si aumenta la probabilità di riconversione, senza sprecare risorse in comunicazioni troppo generiche.

2. Sfruttare la stagionalità di settembre

Settembre è un mese particolare perché porta con sé nuovi bisogni: chi torna in ufficio cerca prodotti per rinnovare il proprio spazio di lavoro, famiglie e studenti acquistano materiali per la scuola, e moltissime persone riprendono le attività sportive interrotte in estate.

Un ecommerce che intercetta questi bisogni attraverso collezioni dedicate, pagine tematiche o campagne di comunicazione mirate ha molte più possibilità di vendere.

Non si tratta solo di proporre prodotti, ma di collocarli all’interno di un contesto emotivo: “Torna al lavoro con la giusta energia”, “Riparti con lo sport”, “Prepara lo zaino per un nuovo anno scolastico”.

Ecommerce fine estate

3. Ottimizzare le campagne pubblicitarie

Anche dal punto di vista del traffico a pagamento, fine agosto è un momento interessante.

Molte aziende riducono gli investimenti durante l’estate e questo abbassa temporaneamente la competizione, con CPC spesso più bassi.

È quindi il momento ideale per riattivare le campagne, soprattutto di remarketing, rivolte a chi aveva visitato il sito o aggiunto prodotti al carrello prima delle vacanze.

In parallelo, può essere utile sfruttare le campagne automatizzate su Google Ads e Meta Ads, che permettono di ripartire rapidamente e raccogliere dati preziosi per le campagne dei mesi successivi.

Investire ora significa anche preparare un database di utenti profilati da riattivare con maggiore efficacia in autunno.

4. Lavorare sulla fidelizzazione

Ripartire non significa solo acquisire nuovi clienti.

Al contrario, fine agosto è il momento giusto per rinforzare il legame con chi ha già acquistato.

Un programma fedeltà che assegna punti extra a chi fa acquisti nel periodo del rientro, oppure una promozione “porta un amico” che trasforma i clienti in ambasciatori del brand, sono strumenti che stimolano acquisti ripetuti e aumentano il valore medio del carrello.

Anche la newsletter può giocare un ruolo importante: personalizzando i contenuti in base agli acquisti precedenti, si possono suggerire prodotti complementari e incentivare la continuità del rapporto.

5. Sistemare l’ecommerce prima del picco autunnale

Oltre a campagne e comunicazione, fine agosto è il momento ideale per mettere mano agli aspetti tecnici.

Un sito lento, con errori di visualizzazione o un checkout complicato rischiano di compromettere tutte le azioni di marketing.

Verificare la velocità del sito e il suo corretto funzionamento, testare il funnel di acquisto e ridurre i passaggi nel checkout sono attività essenziali per massimizzare le conversioni.

Un piccolo intervento tecnico ora può avere un impatto enorme quando il traffico crescerà nei mesi successivi.

Sfrutta il momento.

Vuoi far ripartire alla grande il tuo ecommerce?