Elementor ha introdotto un nuovo strumento che promette di cambiare il modo in cui si progetta un sito web: AI Site Planner. Si tratta di un tool basato su intelligenza artificiale che aiuta a trasformare un’idea in un piano concreto di progetto — in pochi minuti.
È disponibile gratuitamente e, cosa importante, può essere utilizzato da chiunque, anche da chi non usa ancora Elementor.
A che cosa serve AI Site Planner?
AI Site Planner guida l’utente attraverso una chat interattiva in cui basta descrivere l’attività o l’obiettivo del sito.
Da lì, l’intelligenza artificiale genera automaticamente:
- un brief dettagliato, con informazioni chiave su obiettivi, target e messaggio;
- una sitemap completa con le pagine principali del sito;
- un wireframe – ovvero lo schema grafico – pronto all’uso, con contenuti e sezioni pre-popolati.
L’utente può scegliere se creare un piano completamente da zero tramite la procedura guidata, oppure importare un brief già pronto per personalizzarlo e ampliarlo.
Questo rende lo strumento estremamente flessibile: utile tanto per chi progetta siti da zero quanto per chi ha già una struttura in mente e vuole solo ottimizzarla.

Come aiuta nei vari processi di progettazione
AI Site Planner si rivela utile in tutte le fasi del lavoro:
- Brief iniziale. Niente più fogli bianchi: questo strumento aiuta a mettere nero su bianco l’idea del progetto, creando un documento chiaro e condivisibile con clienti o collaboratori.
- Architettura e sitemap. Genera una struttura logica e bilanciata, seguendo le best practice del settore, così da partire da una base solida e facilmente adattabile.
- Wireframe e prototipo rapido. Fornisce un layout visuale del sito già organizzato per sezioni, con testi e spazi pronti da modificare. Un grande vantaggio per designer, agenzie e freelance che devono presentare idee concrete in tempi brevi.
- Integrazione con Elementor. Chi utilizza Elementor può importare il wireframe direttamente nell’editor visivo, personalizzando design, colori e contenuti con estrema facilità. Tuttavia, come già detto, non serve avere Elementor per creare il piano: lo strumento è accessibile a tutti.
Un ecosistema di strumenti AI in crescita
AI Site Planner è solo il primo passo di una strategia più ampia: Elementor sta integrando sempre di più l’intelligenza artificiale nel suo ecosistema.
Un esempio è Angie, l’assistente AI che rappresenta l’evoluzione di questa visione.
Angie e gli altri strumenti AI di Elementor costituiranno progressivamente il futuro della piattaforma, rendendo la creazione e la gestione dei siti web sempre più fluida, automatizzata e intelligente.
Verso un nuovo modo di progettare il web
Con AI Site Planner, la fase di pianificazione di un sito web diventa più veloce, chiara e accessibile.
Questo strumento permette di passare dall’idea alla struttura in pochi minuti, semplificando il lavoro di designer, sviluppatori e agenzie in generale.
Va sottolineato che AI Site Planner non può sostituire le competenze professionali: il piano strategico, l’esperienza e la sensibilità umana restano fondamentali per dare forma a progetti efficaci e coerenti con gli obiettivi di business.